Un Evento God save The Wine
Insieme a Mercato Centrale Firenze una gran degustazione di Chianti Classico in collaborazione con God Save The Wine per celebrare insieme alla città di Firenze i 300 anni del Chianti Classico.
Una serata di gusto, sapore e di approfondimento attraverso piccoli seminari, corsi di degustazioni per insegnarvi qualche pillola sul vino e sugli abbinamenti cibo-vino. Siamo nel posto ideale per festeggiare insieme e provare tutto quanto c’è nel nostro bicchiere e nel nostro piatto, vi aspettiamo!
Programma
17:00 – 00:00: degustazioni diffuse tra le botteghe del Mercato
Dalle 18.00
Barriccato a chi? minicorso semiserio sul vino(in 30 minuti) con Andrea Gori
18:00: il vino
21:00: …e i suoi abbinamenti col cibo
22:00: il vino
23:00: …e i suoi abbinamenti col cibo
Ribollita show – lezioni di cucina chiantigiana dalle massaie del territorio
19:00: patè di fegatini
20:00: zuppe e peposo
19:00 Seminario con Andrea Gori – I territori del Chianti Classico: Panzano in Chianti, Greve in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Radda in Chianti, Castellina in Chianti.
(Su prenotazione)
La storia. E’ datato 24 settembre 1716 il bando con cui Cosimo III de’ Medici annunciava una precisa delimitazione degli ambiti territoriali entro i quali dovevano essere prodotti i vini del Chianti, oggi corrispondenti ai confini del territorio del Chianti Classico. Con una vera e propria anticipazione del concetto di Denominazione di Origine Controllata, la volontà del Granduca mirava a difendere dalla contraffazione un prodotto già allora noto e amato anche all’estero. Non esistono altri territori che possono vantare una storia simile, non esistono altri vini che possono legarsi a questo territorio.
Info e prenotazioni: 055 8228539- 3208007959 – mele@chianticlassico.com
Carnet degustazione:
calice + 3 degustazioni = 8 euro
calice + degustazioni illimitate = 15 euro
Per altri informazioni:
http://
Le aziende in degustazione
Barone Ricasoli
Gaiole in Chianti
www.ricasoli.it
Bindi Sergardi Winery
Castelnuovo Berardenga
www.bindisergardi.it
Borgo Salcetino
Radda in Chianti
www.livon.it
Cà di Pesa
Greve in Chianti
www.cadipesa.it
Carobbio
Greve in Chianti
www.tenutacarobbio.com
Carpineto Grandi Vini di Toscana
Greve in Chianti
www.carpineto.com
Casa al Vento
Gaiole in Chianti
www.borgocasaalvento.com
Castellare di Castellina
Castellina in Chianti
www.castellare.it
Castellinuzza e Piuca
Greve in Chianti
www.castellinuzzaepiuca.it
Marchesi Mazzei – Castello di Fonterutoli
Castellina in Chianti
www.mazzei.it
Castello Di Querceto, Toscana, Italy
Greve in Chianti
www.castellodiquerceto.it
Castello Vicchiomaggio
Greve in Chianti
www.vicchiomaggio.it
Colle Bereto
Radda in Chianti
www.collebereto.it
Dievole
Castelnuovo Berardenga
www.dievole.it
Cecchi Winery
Castellina in Chianti
www.cecchi.net
Fattoria Vignavecchia Radda in Chianti
Radda in Chianti
www.vignavecchia.com
Il Colombaio di Cencio
Gaiole in Chianti
www.ilcolombaiodicencio.co
La Querce Seconda
San Casciano in Val di Pesa
www.querce2.it
Lamole di Lamole
Greve in Chianti
www.lamole.com
Le Filigare
Barberino Val di Pesa
www.lefiligare.it
Lornano Chianti Classico
Castellina in Chianti
www.lornano.it
Podere Capaccia
Radda in Chianti
www.poderecapaccia.com
Enoteca Poggio ai Mandoli
Greve in Chianti
www.chiantitrambusti.it
Quercia Al Poggio
Barberino Val di Pesa
www.quercialpoggio.com
Rocca delle Macie Wines
Castellina in Chianti
www.roccadellemacie.com
Rocca di Castagnoli
Gaiole in Chianti
www.roccadicastagnoli.com
Ruffino
Castellina in Chianti
www.ruffino.it
Tenuta Bonomonte TenutaBonomonte PodereSanBartolo VillaPrumiano
Barberino Val di Pesa
www.bonomonte.com
Tenuta Cappellina – Chianti Classico
Castelnuovo Berardenga
www.tenutacappellina.com
Villa Trasqua
Castellina in Chianti
www.villatrasqua.it
Vecchie Terre di Montefili
Greve in Chianti
www.vecchieterredimontefil
Vignamaggio
Greve in Chianti
www.vignamaggio.com
Carnet degustazione:
calice + 3 degustazioni = 8 euro
calice + degustazioni illimitate = 15 euro
Per altri informazioni:
http://