God Save The Wine alle Serre Torrigiani

GOD SAVE THE WINE inaugura la stagione dei grandi eventi dell'autunno/ inverno con questo straordinario appuntamento alle Serre Torrigiani


God Save The Wine è il festival itinerante del vino diretto dal sommelier e giornalista Andrea Gori, ideato e organizzato dal 2010 a Firenze, Milano, Bologna, Genova, Roma, Verona, Forte dei Marmi dalla rivista Firenze Spettacolo e PromoWine.

Protagonisti set esclusivi, hotel e location stellate, per una speciale fiesta mobile dei wine lovers d’Italia e Toscana. In oltre 150 edizioni con una media di centinaia di ospiti per ogni serata, God Save The Wine ha portato avanti una piccola-grande rivoluzione nel modo di comunicare, realizzando una “terza via della comunicazione del vino”, lontana sia dai tecnicismi di sommelier e addetti ai lavori, ma anche dalle sagre e “abbeveratoi” di piazza.

L’idea forza è mettere al centro della scena i winelovers e gli appassionati di vino che non cercano linguaggi aulici, ma storie attorno al bicchiere, di chi lo produce, ma anche di chi lo beve, con una grande voglia di condividere emozioni e idee, in una  sorta di social network vivente del vino


LUNEDI' 27 OTTOBRE 2025

SERRE TORRIGIANI

VIA DI GUSCIANA 27 FIRENZE

ACQUISTA INGRESSO QUI

I VINI PROTAGONISTI

CHAMPAGNE COLLET
Ay, France

Champagne Collet Art Deco' Brut
Champagne Collet Blanc de Blancs
Champagne Collet Rosè Brut
Champagne Millesimè 2016

BOTTEGA (TV)
Prosecco Doc Treviso Brut Stefano Bottega

Conegliano Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore Extra Dry Stefano Bottega
Millesimato Rose’ Spumante Extra Dry Stefano Bottega
Ribolla Gialla Spumante Brut Stefano Bottega
RISERVA PRIVATA DI PROSECCO BARRICATA

NOSIO – ROTARI -GRUPPO MEZZACORONA
Trentino

AlpeRegis Pas Dosé 2018 Trento Doc Millesimato
AlpeRegis Rosé 2019 Trento Doc Millesimato
Tolloy Lagrein Alto Adige Doc
Tolloy Pinot Nero Alto Adige Doc

ISOLA DELLE FALCOLE
Greve in Chianti

Vecchia Vigna Igt Toscana 2022
Chianti Classico Gran Selezione Docg 2021

LA QUERCE
Impruneta

Chianti Colli Fiorentini Sorrettole 2023
Chianti Colli Fiorentini Riserva La Torretta 2022
Toscana Igt Canaiolo Belrosso 2024
Toscana Igt Rosato Rosa di Maggio 2024
Toscana Igt Terra diVino 2022
Toscana Igt La Querce 2019
Toscana Igt Passito Dama Rosa 2022

BANFI
Montalcino

Cuvee Aurora Alta Langa DOCG 21
Belnero IGT Toscana 22
Brunello Poggio alle Mura (PAM) 20
Rdm PAM 23

VALLEPICCIOLA
Castelnuovo Berardenga

Perlinetto Rosé Metodo Classico
Pievasciata Pinot Nero 2024 - Igt Toscana
Mordese Cabernet Franc 2022 – Igt Toscana

LIS NERIS
Gorizia

Gris Pinot Grigio 2022
Jurosa Chardonnay 2022
Picol Sauvignon Blanc 2022

DONNE FITTIPALDI
Bolgheri

Base 2023
Superiore 2021
Magnetic 2022

FATTOI Montalcino
Rosso Di Montalcino Doc 2023
Brunello Di Montalcino Docg 2020
Brunello Di Montalcino Docg Riserva 2019

TALOSA Montepulciano
Nobile Di Montepulciano Docg Alboreto 2021
Nobile Di Montepulciano Riserva Docg 2019
Nobile Di Montepulciano Filai Lunghi Docg 2021

THOMAS CONZATO
di Mirabella di Breganze (VI)
NAN Vespaiolo Veneto IGT 2023
Bertilla Chardonnay Veneto IGT 2022
Vigna Barbai Merlot Veneto IGT 2022

FABRIZIO CANESCHI DISTRIBUZIONE e VINERIA MODERNA
Nizza Silvano - Piemonte
Roero Arneis DOCG
Langhe DOC Rosato “Cante”
Roero DOCG

Priore - Franciacorta Lombardia
Franciacorta Dosaggio Zero DOCG
Franciacorta Rosè DOCG
Curtefranca Rosso DOC

Alessio Magi - Valtellina Lombardia
Valtellina Superiore Rosso “Valgella"
Valtellina Rosato

Poggio Primo - Toscana
“14” IGT Toscano Rosso (da bere fresco)
“Principio” Vermentino IGT Toscana Bianco

POGGIO MANDORLO
Seggiano, Grosseto

Montecucco Sangiovese Docg La Querce 2018
Igt Toscana Rosso Il Guardiano 2020
Igt Toscana Rosso Le Ombre 2016
Igt Toscana Rosso Il Poggiomandorlo 2016

PANZANELLO
Greve in Chianti

Tregaio IGT bianco
Error 404 rosè
1427 Chianti Classico 2021
1427 Riserva 2020
Manuzio 2020

POGGIO BORGONI
San Casciano Val di Pesa

ITG Poggio Borgoni
Curva del Vescovo Chianti Classico
Riserva Borromeo Chianti Classico

FASOLI GINO E TASI
Verona

Garganega Spumante IGT "CORTE DEL POZZO" - Fasoli Gino
Pinot Grigio Delle Venezie "CORTE DEL POZZO" - Fasoli Gino
Ripasso della Valpolicella DOC “CORTE DEL POZZO” - Fasoli Gino
Garganega, Metodo Classico 12 Mesi “MOON NATURE” Brut Nature - Tasi
Garganega, Macerazione sulle bucce “IN CONTACT” ORANGE - Tasi
Valpolicella DOC Superiore - Tasi

SCALAMBRA PIERO
Le Vigne, Castiglione della Pescaia

Fihaia " Le Viti di Mino" IGT Toscana Sangiovese 2024
She Rock IGT Toscana Syrah 2024

YERBITO
Yerbito Yerba Mate Liqueur

BAF: Bevande Artigianali Fiorentine
Kombucha allo zenzero

----------------------------------------------
Menù del ristorante di Serre Torrigiani
Salumi assortiti
Mozzarella e croccanti al tartufo
Schiacciatine assortite
Tranci di pizza Margherita
Arancini rossi con pomodoro e mozzarella
Fiori di zucca in tempura
Salatini assortiti
Polpettine di carne fritte al pomodoro
Pappa al Pomodoro
Gnocchi di patate al pesto di basilico
Cantuccini di Prato 



condividi il post

naviga il blog

post più recenti

consigli per i lettori

Tags

categorie

seguici sui social